Sintostamp Tazio Magni 79 (16-42-59-79)
Basket Sarezzo 70 (15-28-46-70)
Sintostamp Tazio Magni: Vecchio ne, Mazza 7, Carboni 8, Zerbini 8, Marenzi 19, Moscatelli 14, Verzellesi 13, Silocchi, Covanti, Pollina 10. All.: Testi.
Basket Sarezzo: A.Rovetta 16, Castrianni, Poli 6, S.Rovetta 7, De La Cruz 14, Feroldi, Milanesi ne, Scazzola 11, Bordone 2, L.Vivenzi 14, F.Vivenzi ne, Perotti ne. All.: Dusi.
Arbitri: Castagna e Novellino.
Note: usciti per falli S.Rovetta – tecnico Sarezzo (13) – tecnico De La Cruz (20) – tecnico Scazzola (32) – tecnico Scazzola (32) – espulso Scazzola (32).
GUSSOLA – Altro giro, altra doppia vittoria per la Sintostamp che al PalaGhidetti non lascia scampo nemmeno a Sarezzo, imponendosi con merito e, come già fatto con Prevalle e Treviglio, ribaltando anche la differenza canestri rispetto alla sconfitta dell’andata. Gara che ha visto gli ospiti partire meglio, con Scazzola e S.Rovetta a firmare un rapido +6 (7-13 al 6’), ma con Gussola che non ci ha messo tuttavia molto a rimettersi sui giusti binari, reagendo subito e chiudendo avanti già sulla sirena del primo quarto con due liberi di Mazza. Sorpasso ed inerzia ritrovata, entrambi a fare da preludio ad un secondo quarto dove la Tazio Magni cambia decisamente marcia. Ci pensano una difesa aggressiva e la coppia Marenzi-Pollina a spezzare in due la gara: in poco meno di sette minuti, il parziale per i padroni di casa recita infatti 18-6, con la Sintostamp di fatto scappata via sul +15 (34-19). Sarezzo è tramortita, prova a reagire, ma fatica a ritrovare la buona vena dei primi minuti e nemmeno la pausa serve a ridare energia agli ospiti, perché al rientro dagli spogliatoi è ancora Gussola a spingere forte. Nei primi cinque minuti del terzo quarto è un altro parziale tremendo quello che confezionano i rossoblù, questa volta un 11-2 che fa li fa volare sino al +23 (53-30 al 25’ e 57-34 al 27’). Stante così le cose, la pratica sembrerebbe già archiviata con anticipo, ma ecco che di colpo Sarezzo ritrova orgoglio e grinta, con i padroni di casa che nello stesso tempo si smarriscono. Sul finire del quarto L.Vivenzi e A.Rovetta infilano due triple, Gussola perde malamente un paio di palloni ed inaspettato ecco che stavolta il parziale è per gli ospiti, un 12-2 che rimette tutto o quasi in discussione. Ben venga quindi la pausa prima dell’ultima frazione, con Testi che richiama i suoi all’ordine. La Sintostamp riprende subito il controllo della gara, aiutata anche da uno Scazzola nervosissimo che ingenuamente rimedia due tecnici, con la conseguente espulsione, che riportano i rossoblù sul +16 (64-48 al 33’). Gara chiusa? No, perché stasera i gussolesi vogliono proprio farsi del male da soli e, così come sul finire del terzo quarto, ecco arrivare un altro black out totale, indotto sia dai disperati tentativi degli ospiti, ma anche e soprattutto per eccessiva sufficienza dei locali. Fatto sta che clamorosamente Sarezzo si ritrova sul -4 (67-63 al 38’), con un A.Rovetta scatenato che infila triple da ogni dove. Sforzo però notevole quello dei bresciani, che lascia fortunatamente il segno negli ultimi tre minuti, con la Sintostamp sì tramortita, ma anche brava a riprendersi, riordinando le idee e riprendendo in mano la gara. La precisione dalla lunetta di Zerbini e Verzellesi fa poi il resto, col +9 finale che decreta la fondamentale vittoria rossoblù. Con la distanza dalla vetta immutata, le buone notizie arrivano guardandosi alle spalle, con Prevalle sconfitta a Trenzano che scivola a -4 dai gussolesi come Sarezzo. In scia resta ora solo Orzinuovi e, guarda caso, venerdì si andrà proprio sul campo del River per giocarsi probabilmente la quasi certezza di un posto playoff: all’andata fu +16 per Gussola, ma da allora tante cose sono cambiate da entrambe le parti, coi bresciani anch’essi lanciatissimi e rinforzatisi nell’organico. Sarà una grande battaglia, questo è certo, com’è certo che noi vogliamo continuare a vincere. Forza Gussola!